Un fundraiser è una persona che aiuta a raccogliere fondi per un’organizzazione organizzando eventi e sviluppando strategie di raccolta fondi adeguate. Questi professionisti promuovono anche gli obiettivi dell’organizzazione e costruiscono solide relazioni con i donatori.
Pertanto, è importante porre alcune domande fondamentali durante un colloquio di raccolta fondi prima di pensare di assumere un fundraiser professionista. Si tratta di una sfida comune che molte organizzazioni devono affrontare. Che tu stia ristrutturando la tua organizzazione o costruendo sui successi precedenti, probabilmente stai cercando di modificare il tuo modello di raccolta fondi. Questo può essere fatto esternalizzando il servizio o assumendo un team di sviluppo dedicato.
Ecco perché assumere un fundraiser che non solo comprenda le difficoltà della tua organizzazione, ma sia anche in grado di proporre le giuste soluzioni, è estremamente importante per il successo di qualsiasi organizzazione.
Durante i colloqui, il candidato ideale dovrebbe possedere eccellenti capacità comunicative ed essere attento ai dettagli. Pertanto, è necessario preparare un elenco di domande di colloquio sulla raccolta fondi da porre ai candidati ideali.

Table of Contents
Alcune Domande Chiave per il Colloquio sulla Raccolta Fondi
1. Cosa ti motiva nel tuo ruolo di fundraiser?
Questa domanda è pensata per incoraggiare le persone a condividere il modo in cui ragionano. Aiuta a comprendere più a fondo la loro passione per la missione dell’organizzazione e offre loro l’opportunità di approfondire con ulteriori domande.
2. Qual è la tua strategia di raccolta fondi?
Questa domanda aiuterà a individuare le aree chiave della tua organizzazione che ti permetteranno di raggiungere il tuo pubblico di riferimento. Tra queste rientrano il tipo di comunicazione che verrà utilizzata per raggiungere i potenziali donatori e i diversi strumenti che serviranno a far conoscere loro la tua campagna o, più in generale, la tua organizzazione.
3. Qual è il tuo più grande traguardo come fundraiser professionista?
Questo tipo di domande di colloquio sulla raccolta fondi può aiutarti a conoscere meglio i successi passati del fundraiser e i suoi futuri approcci alla raccolta fondi. Mostra come il fundraiser ha gestito la pressione e quali idee creative di raccolta fondi ha utilizzato per raggiungere il successo. In fondo, tutto si basa sull’esperienza.
Darà anche un’idea del precedente ruolo del candidato, della sua esperienza passata e delle competenze pertinenti.
4. Come costruisci un rapporto sano con i donatori?
Questa domanda determinerà l’approccio del candidato alla costruzione di relazioni a lungo termine con i donatori. L’obiettivo principale della raccolta fondi per qualsiasi organizzazione è quello di creare e mantenere relazioni solide.
Questo tipo di domande di colloquio per i responsabili della raccolta fondi metterà in evidenza la loro capacità di creare strategie, portarle a termine, fare networking e gestire l’organizzazione. Inoltre, permetterà di capire come è nata e si è sviluppata la relazione con il donatore e in che modo il candidato è riuscito a coinvolgerlo.
5. Che tipo di strumenti digitali utilizzi per attirare i donatori?
Questa domanda serve a capire quanto il fundraiser sia esperto in ambito tecnologico. Dovresti concentrarti sull’atteggiamento positivo del candidato nei confronti della tecnologia e su come riesca a gestirla in modo efficace per diversi scopi, come la gestione delle informazioni sui donatori, i potenziali donatori e i nuovi pubblici.
Ora che la nostra vita ruota intorno alla tecnologia, è fondamentale utilizzare gli strumenti necessari per gestire le donazioni in modo efficace.
6. Qual è la tua opinione sulla posta diretta e su come può essere utilizzata per una campagna di successo?
Per valutare un fundraiser, puoi porre domande stimolanti come questa. Ciò mostrerà le capacità interpersonali e le eccellenti doti comunicative del candidato. Una strategia di raccolta fondi tramite email è una delle opzioni più efficaci per qualsiasi organizzazione. Quindi, ponendo questo tipo di domande durante l’intervista, puoi capire come il responsabile della raccolta fondi possa raggiungere la missione dell’organizzazione utilizzando strumenti semplici ma efficaci.
7. Hai mai donato a una causa?
Un buon fundraiser dovrebbe donare a una causa che ritiene importante, sia per sé stesso che per la propria organizzazione. Chiedi al candidato delle sue donazioni benefiche e di quanto conosca l’organizzazione. Questa è quindi una delle domande più importanti da porre durante un colloquio per campagne di raccolta fondi di successo.
8. Sei una persona che sa lavorare in team?
Per qualsiasi organizzazione non profit, saper lavorare in team è estremamente importante. Deve esserci armonia tra i membri dello staff e i volontari. Assumere dei responsabili è semplice, ma il candidato deve essere in grado di collaborare con gli altri membri del team nelle campagne di raccolta fondi. Essere un giocatore di squadra può risultare molto utile anche per la gestione del tempo.
9. Sei in grado di gestire una campagna di raccolta fondi durante i tagli di budget?
Un responsabile della raccolta fondi dovrebbe non solo raggiungere gli obiettivi di fundraising, ma anche dimostrare eccellenti capacità di pensiero critico durante i tagli di budget. Tra i vari fattori, i costi dell’organizzazione rivestono un’importanza particolare, poiché tutto dipende dalla gestione delle spese.
Che si tratti di organizzare un evento di raccolta fondi o di allestire una cassetta per le donazioni, tutto rientra nel budget dell’organizzazione. Pertanto, le domande relative ai costi durante il colloquio di lavoro per un responsabile della raccolta fondi possono fornire ai membri del consiglio di amministrazione un’idea della capacità di assunzione di rischi e dell’approccio alla gestione finanziaria dei candidati.
10. Cosa ti distingue dagli altri fundraiser?
Questa è una domanda insidiosa nel campo della raccolta fondi. L’argomento del colloquio non riguarda le tue abitudini strane o i tuoi comportamenti particolari, ma serve a mostrare perché dovresti essere considerato il candidato ideale per questo ruolo.
Quando si tratta di valutare un fundraiser, questa domanda può aiutare a capire se il candidato ha un’opinione eccessivamente alta di sé stesso oppure se tende a essere troppo critico nei confronti dell’opportunità offerta.
11. Come gestisci il rifiuto da parte dei donatori o le campagne di raccolta fondi non riuscite?
La raccolta fondi non ha sempre successo. Chiedi ai candidati come affrontano i rifiuti, cosa imparano dai fallimenti e come adattano le proprie strategie. Questo permette di valutare la loro resilienza e adattabilità — qualità fondamentali per un fundraiser.
12. Descrivi un momento in cui hai superato gli obiettivi di raccolta fondi.
Si tratta di una domanda comportamentale che valuta le prestazioni nel mondo reale. Cerca dettagli specifici: quali strategie hanno utilizzato, come hanno motivato i team e quale impatto misurabile hanno ottenuto.
13. Come rimani aggiornato sulle tendenze nel settore della raccolta fondi?
La raccolta fondi evolve con la tecnologia e con il comportamento dei donatori. I candidati più qualificati seguono le tendenze del settore (ad esempio, l’uso dell’intelligenza artificiale per l’analisi dei donatori, la raccolta fondi sui social media o le campagne peer-to-peer).
14. Qual è il tuo approccio verso i contatti “freddi” rispetto ai contatti “caldi”?
La ricerca di nuovi donatori (contatti “freddi”) richiede competenze diverse rispetto alla gestione di quelli già esistenti. La loro risposta rivelerà la versatilità del candidato nell’acquisizione e nella fidelizzazione dei donatori.
15. Come presenteresti la nostra causa a un potenziale grande donatore?
Si tratta di una domanda di tipo “role-play” che mette alla prova le capacità di persuasione. I migliori fundraiser personalizzano la loro presentazione in base agli interessi del donatore, collegandoli alla missione dell’organizzazione.

Consigli speciali per le domande di colloquio sulla raccolta fondi
Per i selezionatori
- Concentrati sui valori e le convinzioni dell’organizzazione
- Poni domande in modo positivo
- Evita di mostrare un atteggiamento negativo
- Aggiungi esempi concreti alle domande
- Ricorda che il colloquio è un processo a doppio senso, quindi rispetta la reputazione dell’organizzazione
- Discuti della cultura lavorativa
Per gli intervistati
- Mantieni un atteggiamento allegro e non limitarti a rispondere in modo convenzionale
- Metti in risalto i tuoi punti di forza
- Evita confronti con esperienze lavorative precedenti
- Condividi più dettagli possibile relativi alle funzioni principali del ruolo
- Fai domande pertinenti sull’organizzazione e sul ruolo
- Comportati in modo professionale in ogni momento
Inizia con le Domande di Colloquio per il Fundraising Manager
Tutte queste domande di colloquio per la raccolta fondi di beneficenza sono estremamente utili per individuare il candidato più adatto all’organizzazione. Per i candidati, durante il processo di selezione, rappresentano un’opportunità per raccogliere informazioni importanti sull’organizzazione e sulla posizione per cui si stanno candidando.
Qualsiasi organizzazione può considerare WhyDonate come il proprio fundraiser professionale, poiché la piattaforma di raccolta fondi può guidarti per ottenere il massimo dalle tue campagne di raccolta fondi. Sono disponibili numerosi rappresentanti del servizio clienti pronti ad aiutarti nella gestione della tua campagna, fornendo consigli e suggerimenti utili.
La registrazione su WhyDonate è completamente gratuita. Inizia subito con la tua raccolta fondi personale e rendi la tua campagna un successo.

















